Michela Marzano
Michela Marzano
Speciale

Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Il 21 ottobre la scrittrice presenta “Qualcosa che brilla”

Una voce capace di illuminare la fragilità e insieme la forza degli adolescenti di oggi. Con "Qualcosa che brilla" (Rizzoli), Michela Marzano torna in libreria con un romanzo intimo e corale, che racconta le vite dei ragazzi attraverso lo sguardo di chi sceglie l'ascolto come cura. L'autrice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro martedì 21 ottobre, alle 19, in dialogo con la giornalista Anna Puricella.

L'universo introspettivo degli adolescenti

La storia ha come protagonista Mauro Rolli, medico che ha abbandonato la carriera ospedaliera per fondare un centro di accoglienza a Roma, La Ginestra. Qui i ragazzi trovano finalmente uno spazio dove essere visti e ascoltati, con le loro ferite e i loro silenzi. Ci sono Sara, che non vuole uscire di casa; Irene, in conflitto con il cibo; Clara, che ruba; e tanti altri nomi e volti che incarnano il disagio di una generazione spesso incompresa. Mauro li accompagna senza giudizio, cercando di restituire fiducia anche ai genitori e affrontando nel frattempo le proprie ferite irrisolte.

Con sensibilità e coraggio, Michela Marzano affronta il tema del dolore adolescenziale e del bisogno universale di essere riconosciuti. Filosofa e scrittrice tra le più lette in Italia e in Francia, docente di Filosofia morale all'Université Paris Cité e firma di la Repubblica, Marzano intreccia nella sua narrazione pensiero, emozione e testimonianza. "Qualcosa che brilla" è un romanzo che invita a non smettere mai di ascoltare e a credere nella forza trasformativa delle parole, anche quelle spezzate o dimenticate.
Sarà un momento di confronto prezioso su temi che toccano tutti: genitori, insegnanti, ragazzi e chiunque creda che la cura passi anche attraverso il racconto e l'empatia.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
AIP, cinque anni di crescita e investimenti per l’acqua pubblica pugliese per preparare il futuro AIP, cinque anni di crescita e investimenti per l’acqua pubblica pugliese per preparare il futuro Il presidente Matarrelli: l’acqua una leva strategica per la Puglia
Regionali 2025, Rutigliano al Politeama: «Le mie competenze a disposizione del territorio» - L'INTERVISTA Regionali 2025, Rutigliano al Politeama: «Le mie competenze a disposizione del territorio» - L'INTERVISTA L'amministratore unico di Bisceglie Approdi correrà nella lista "Decaro presidente"
Davide Piancone nuovo Capo di Gabinetto della Prefettura BAT Davide Piancone nuovo Capo di Gabinetto della Prefettura BAT Un incarico conferito dal Prefetto Silvana D’Agostino
Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Il 17 ottobre l’autrice sarà a Bisceglie con “Io che ti ho voluto così bene”
Al Gran Shopping Molfetta arriva "Furto al Museo": un'esperienza immersiva tra mistero e divertimento Al Gran Shopping Molfetta arriva "Furto al Museo": un'esperienza immersiva tra mistero e divertimento Fino al 19 ottobre, la galleria del centro commerciale sarà un grande escape game
Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE I beni visitabili sono stati resi noti nella conferenza svoltasi ad Andria nella mattinata di giovedì 9 ottobre
Due giorni di festa, musica e atmosfere vintage con "Trani in Swing" Due giorni di festa, musica e atmosfere vintage con "Trani in Swing" Appuntamento sabato 11 e domenica 12 con workshop di danze e lezioni gratuite
Sicurezza, coraggio e legalità: la Polizia di Stato celebra San Michele Arcangelo a Margherita di Savoia Sicurezza, coraggio e legalità: la Polizia di Stato celebra San Michele Arcangelo a Margherita di Savoia La cerimonia si è svolta con una grande partecipazione da parte dei cittadini e delle autorità religiose, civili e militari
© 2001-2025 SanFerdinandoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.