Mimose
Mimose
Territorio

Mimose già sbocciate in Puglia a causa delle temperature fuori norma

L'allarme di Coldiretti: «Rischio concreto di gelate improvvise»

«Con la finta primavera per le temperature fuori norma, la natura è andata letteralmente in tilt. Mimose rigogliose già sbocciate in Puglia e pronte alla raccolta con due mesi di anticipo rispetto alla tradizionale festa della donna l'8 marzo». A lanciare l'allarme è stata la Coldiretti, che ha sottolineato il rischio «di repentine ondate di gelo notturno e delle prime ore della mattina, che potrebbero bruciare fiori e gemme di piante e alberi, impossibilitati a vivere appieno la fase di quiescenza, dopo il "risveglio" anticipato con fioriture anomale già da novembre scorso».

Secondo una stima dell'associazione «il clima minaccia l'agricoltura pugliese, che anche nel 2022 ha perso il 21% della produzione e il 6.2%, con gli eventi climatici estremi che hanno falcidiato tutte le produzioni a partire dalla siccità. Sono disastrosi gli effetti sui campi della tropicalizzazione del clima, che azzera in pochi attimi gli sforzi degli agricoltori. Si perde produzione e al contempo si subisce l'aumento dei costi a causa delle necessarie risemine, delle ulteriori lavorazioni, dell'acquisto di piantine e sementi e dell'utilizzo aggiuntivo di macchinari e carburante» hanno aggiunto dalla Coldiretti.
  • coldiretti puglia
  • Coldiretti
Altri contenuti a tema
Giornata della donna, Coldiretti: «Mimose in dono da 5 pugliesi su 10» Giornata della donna, Coldiretti: «Mimose in dono da 5 pugliesi su 10» «Quest'anno la produzione è stata fortemente condizionata da un inverno bollente»
Inflazione, Coldiretti: «Aumenta il prezzo di olio, pasta e mozzarella» Inflazione, Coldiretti: «Aumenta il prezzo di olio, pasta e mozzarella» L'analisi dell'associazione sui rincari degli alimentari
Coldiretti: «Rischio allergie con le farine di insetti in etichetta» Coldiretti: «Rischio allergie con le farine di insetti in etichetta» Il governo ha imposto l'obbligo di riportare in evidenza l'eventuale presenza sulle confezioni
Coldiretti: «Quasi 8 pesci su 10 sulle tavole sono stranieri» Coldiretti: «Quasi 8 pesci su 10 sulle tavole sono stranieri» La denuncia dell'associazione: «Spesso i consumatori non ne sono a conoscenza»
Crisi economica, un pugliese su due non festeggerà San Valentino Crisi economica, un pugliese su due non festeggerà San Valentino L'analisi di Coldiretti: «Si evitano spese extra per cene o regali»
Gelo e neve nelle campagne, Coldiretti fa la conta dei danni Gelo e neve nelle campagne, Coldiretti fa la conta dei danni «In Puglia strade bloccate e verdure bruciate»
Spreco, oltre 520 grammi di cibo a persona buttati ogni settimana Spreco, oltre 520 grammi di cibo a persona buttati ogni settimana S'intravede un'inversione di tendenza: il 58% dei consumatori riutilizza gli avanzi
Lavoro, Coldiretti Puglia: «Bene i fondi Ismea, già 13 mila giovani nei campi» Lavoro, Coldiretti Puglia: «Bene i fondi Ismea, già 13 mila giovani nei campi» Il 15.3% della aziende agricole condotte da giovani in Puglia è bio
© 2001-2023 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.