Gasolio agricolo (repertorio)
Gasolio agricolo (repertorio)
Territorio

Olio, Coldiretti Puglia non ci sta: «Costi di energia quintuplicati»

L'associazione: «Non è più rinviabile un piano strategico a livello nazionale»

In Puglia i costi di energia per produrre l'olio extravergine d'oliva si sono quintuplicati. È l'allarme lanciato in una nota dalla Coldiretti, che ha evidenziato come le principali cause siano «l'esplosione delle bollette e i rincari di materie prime, etichette e vetro, che stanno mettendo in ginocchio le imprese olivicole e i frantoi».

«Non è più rinviabile un piano strategico nazionale, con al centro le aziende che sono sul mercato, producono reddito e occupazione, recuperando i tanti uliveti abbandonati che devono essere rinnovati per ridare ossigeno e speranze ai territori. Il futuro dell'olio italiano passa da questi interventi fondamentali per tutelare un prodotto simbolo del "Made in Italy"» ha affermato il presidente Savino Muraglia.

L'associazione ha poi sottolineato: «I costi sono aumentati in media del 50% nelle aziende olivicole, in particolare i rincari diretti e indiretti determinati dall'energia vanno dal +170% dei concimi al +129% per il gasolio nelle campagne, mentre il vetro costa oltre il 30% in più rispetto allo scorso anno, ma si registra anche un incremento del 35% per le etichette, del 45% per il cartone, del 60% per i barattoli di banda stagnata, fino ad arrivare al 70% per la plastica. Olivicoltori e frantoiani sono costretti a fronteggiare l'incremento dell'elettricità, i cui costi sono quintuplicati».
  • coldiretti puglia
  • Olio
  • Coldiretti
Altri contenuti a tema
Giornata della donna, Coldiretti: «Mimose in dono da 5 pugliesi su 10» Giornata della donna, Coldiretti: «Mimose in dono da 5 pugliesi su 10» «Quest'anno la produzione è stata fortemente condizionata da un inverno bollente»
Inflazione, Coldiretti: «Aumenta il prezzo di olio, pasta e mozzarella» Inflazione, Coldiretti: «Aumenta il prezzo di olio, pasta e mozzarella» L'analisi dell'associazione sui rincari degli alimentari
Coldiretti: «Rischio allergie con le farine di insetti in etichetta» Coldiretti: «Rischio allergie con le farine di insetti in etichetta» Il governo ha imposto l'obbligo di riportare in evidenza l'eventuale presenza sulle confezioni
Coldiretti: «Quasi 8 pesci su 10 sulle tavole sono stranieri» Coldiretti: «Quasi 8 pesci su 10 sulle tavole sono stranieri» La denuncia dell'associazione: «Spesso i consumatori non ne sono a conoscenza»
Crisi economica, un pugliese su due non festeggerà San Valentino Crisi economica, un pugliese su due non festeggerà San Valentino L'analisi di Coldiretti: «Si evitano spese extra per cene o regali»
Gelo e neve nelle campagne, Coldiretti fa la conta dei danni Gelo e neve nelle campagne, Coldiretti fa la conta dei danni «In Puglia strade bloccate e verdure bruciate»
Spreco, oltre 520 grammi di cibo a persona buttati ogni settimana Spreco, oltre 520 grammi di cibo a persona buttati ogni settimana S'intravede un'inversione di tendenza: il 58% dei consumatori riutilizza gli avanzi
Lavoro, Coldiretti Puglia: «Bene i fondi Ismea, già 13 mila giovani nei campi» Lavoro, Coldiretti Puglia: «Bene i fondi Ismea, già 13 mila giovani nei campi» Il 15.3% della aziende agricole condotte da giovani in Puglia è bio
© 2001-2023 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.