Padre Saverio Paulillo
Padre Saverio Paulillo
Religioni

Padre Saverio e la sua vita in Brasile

Il missionario si racconta sulle nostre pagine

Questa è la storia di Padre Saverio Paolillo: originario di Barletta e missionario comboniano del Cuore di Gesù in Brasile che nei giorni 8-11 giugno, ha predicato durante il Triduo e la festa del Sacro Cuore di Gesù.

Da ben 36 anni dedica la sua vita a bambini e adolescenti di strada, coinvolti nella malavita e spesso dipendenti chimici. Offre il suo aiuto anche all'interno di carceri, soprattutto minorili.

"Sono alla mia terza esperienza in Brasile: 14 anni a San Paolo, altri 14 nello stato dello Spirito Santo e attualmente mi trovo nella punta più orientale del Brasile, a Santa Rita, nello Stato della Paraíba".

Il Brasile si presenta come uno dei paesi più ingiusti al mondo: il 20% della popolazione detiene quasi l'80% delle ricchezze. "La gente è stata costretta ad emigrare verso i grandi centri urbani in cui, non trovando lavoro, né una casa, ha finito per vivere nelle favelas : grandi baraccopoli che ospitano quartieri fatiscenti, privi di sistema fognario, in cui spesso manca anche l'acqua". In questi posti difficilmente lo Stato interviene - prosegue così Padre Saverio. Esiste piuttosto uno Stato parallelo, quello dei narcotrafficanti. Lo Stato dell'illegalità che finisce per supplire le carenze dello Stato, sia a livello di sicurezza pubblica che di servizi sanitari".

In tutto questo, a pagare il prezzo maggiore sono i giovani che finiscono per diventare soldati, operai del narcotraffico. "In Brasile diciamo che il futuro di questi ragazzi è fatto da 3 C: cadeia (=prigione), cadeira de rodas (=sedia a rotelle), cemitério (=cimitero)".

Attualmente, la violenza è la più grande sfida del Brasile. Ogni anno ci sono in media 6.000 omicidi e le vittime sono per lo più giovani poveri e neri tra i 16 e i 29 anni. "Noi diciamo sempre che purtroppo sembra che i proiettili della violenza conoscano: il colore della pelle, l'indirizzo giusto e l'età".

E come se tutto questo non bastasse, ci si ritrova anche a non avere aiuto da parte delle forze dell'ordine. "C'è molta corruzione anche qui e nei casi in cui intervengono, lo fanno con estrema violenza, violando spesso i diritti altrui o provocando la morte di innocenti".
  • Chiesa cattolica
Altri contenuti a tema
San Ferdinando presente nel giorno dell’elezione di Papa Leone XIV: presenti don Ruggiero e don Paolo San Ferdinando presente nel giorno dell’elezione di Papa Leone XIV: presenti don Ruggiero e don Paolo “Appena ha pronunciato le sue prime parole - La pace sia con tutti voi - ho percepito qualcosa di profondo": parla don Paolo Spera
Il Conclave ha scelto: il nuovo Papa è Robert Francis Prevost Il Conclave ha scelto: il nuovo Papa è Robert Francis Prevost Il nome del Pontefice sarà Leone XIV
Fumata bianca tanto attesa: habemus papam Fumata bianca tanto attesa: habemus papam A breve verrà svelato il nuovo Papa a Piazza San Pietro
Giornata mondiale della pace, a San Ferdinando un evento Giornata mondiale della pace, a San Ferdinando un evento Domani alle 19:30 l’incontro su intelligenza artificiale e pace
Veglia cittadina di Pentecoste, le parrocchie tornano ad unirsi Veglia cittadina di Pentecoste, le parrocchie tornano ad unirsi Grande partecipazione alla messa comunitaria che mancava dal periodo Covid
Festa del ministrante 2023: grande partecipazione da San Ferdinando di Puglia Festa del ministrante 2023: grande partecipazione da San Ferdinando di Puglia Presenti giovani e referenti di tutte e tre le parrocchie cittadine
Via Crucis vivente a San Ferdinando di Puglia Via Crucis vivente a San Ferdinando di Puglia L'iniziativa torna tra le strade del paese dopo anni di fermo
"Buon seme non mente", tre giornate per sostenere il Seminario "Buon seme non mente", tre giornate per sostenere il Seminario A San Ferdinando coinvolta la parrocchia di San Ferdinando Re
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.