Tra cinema, cultura e territorio: al via la quarta edizione del Fernando Di Leo Short Film Festival
Tra cinema, cultura e territorio: al via la quarta edizione del Fernando Di Leo Short Film Festival
Eventi e cultura

Tra cinema, cultura e territorio: al via la quarta edizione del Fernando Di Leo Short Film Festival

L’evento, dedicato alla memoria del regista pugliese Fernando Di Leo, è in programma fino al 3 agosto con una serie di iniziative, workshop e ospiti speciali

Anche quest'anno torna a San Ferdinando di Puglia, dall'1 al 3 agosto, il Fernando Di Leo Short Film Festival, giunto alla sua quarta edizione, con l'obiettivo di omaggiare la memoria del celebre regista pugliese Fernando Di Leo, attraverso una selezione di corti nazionali ed internazionali, mostre culturali, incontri con autori, workshop e ospiti speciali.

L'obiettivo del Festival, organizzato dall'associazione Fernando Di Leo Aps, è quello di celebrare il cinema indipendente tra memoria storica e nuove tendenze, unendo il dialogo tra professionisti e autori emergenti, promuovendo e stimolando la riflessione e la creatività e valorizzando il territorio della Valle dell'Ofanto.

«Siamo contenti del livello e della qualità che la manifestazione ha raggiunto e che sta raggiungendo. Quest'anno, oltre al programma classico con ospiti e proiezioni, abbiamo integrato anche due workshop ed una mostra molto interessante; inoltre ci hanno contattato tante persone da varie parti d'Italia, per essere presenti all'evento e questa è una cosa molto importante, poiché il fatto che negli anni si stia consolidando l'attenzione nei confronti del Festival, è uno dei valori aggiunti per il territorio nell'ottica di una riqualifica della Bat in senso culturale e turistico», spiega Giuseppe Memeo uno degli organizzatori del Festival.

Ieri, venerdì 1 agosto (prima giornata del festival) si è tenuta una prima interessante iniziativa: l'Apericinema con Danilo Bertazzi, amatissimo volto della TV entrato nel cuore del pubblico nei panni di Tonio Cartonio nella celebre "Melevisione" che, durante il talk incentrato sull'animazione e sulle narrazioni dell'infanzia, ha presentato il suo libro "Pietro e il mostro delle fiabe perdute".

«Noi possiamo entrare nel mondo dell'infanzia a qualsiasi età - ha spiegato Danilo Bertazzi durante il talk - perché è un mondo che conosciamo già ed in cui abbiamo vissuto. Quindi tornare da adulti in quel mondo, ogni tanto, significa guardare il mondo con gli occhi di quando eravamo bambini. I bambini hanno gli occhi fiduciosi, curiosi e non hanno sovrastrutture e questo, forse, aiuterebbe un po', perché tornare a guardare le cose come quando si è piccoli, aiuta anche soltanto a scrollarci di dosso tutta la pesantezza del vivere che abbiamo. Quindi farci aiutare dalla nostra fantasia potrebbe essere una buona medicina».

Dopo il firmacopie presso la biblioteca comunale, gli eventi sono proseguiti in serata, alle ore 21 con la proiezione e la premiazione del Miglior Corto d'Animazione in piazza della Costituzione. Oggi, 2 agosto, alle ore 16 ci sarà il Workshop "Ombre in Movimento" a cura di Adriana Acquaviva presso il Museo Civico.

Alle ore 19 si terrà l'Apericinema e talk sul cinema con Nicola Conversa e Gabriele Lilli in piazza della Costituzione ed alle ore 21 è prevista la proiezione e premiazione del Miglior Corto di Genere e del Miglior Corto Pugliese.

Domani, 3 agosto, ci sarà l'apertura della mostra "Luci e Ombre" presso il Museo Civico ed alle ore 19 si terrà l'Apericinema ed un incontro sul cinema con Antonio Manetti e Francesco Della Calce. Alle ore 21 è prevista la serata conclusiva con la proiezione e la premiazione del miglior Cortometraggio in piazza della Costituzione.
Tra cinema, cultura e territorio: al via la quarta edizione del Fernando Di Leo Short Film FestivalTra cinema, cultura e territorio: al via la quarta edizione del Fernando Di Leo Short Film FestivalTra cinema, cultura e territorio: al via la quarta edizione del Fernando Di Leo Short Film FestivalTra cinema, cultura e territorio: al via la quarta edizione del Fernando Di Leo Short Film Festival
  • Fernando Di Leo
Altri contenuti a tema
Festival dei corti "Fernando Di Leo", boom di iscrizioni Festival dei corti "Fernando Di Leo", boom di iscrizioni Gli organizzatori hanno ricevuto 306 cortometraggi da 31 nazioni differenti. L'annuncio dei finalisti a breve
"Fernando Di Leo short film festival" a San Ferdinando "Fernando Di Leo short film festival" a San Ferdinando L'iniziativa organizzata dalla Pro Loco si svolgerà nel mese di settembre con cortometraggi da tutto il mondo
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.