“Ama” e “Cura”
“Ama” e “Cura”
Vita di città

“Ama” e “Cura”: l’installazione artistica di Gianmarco Dinuzzi

L'assessore Cinzia Petrignano spiega l'iniziativa in villa comunale

"Puoi dire di amare una cosa solo se te ne prendi cura": questo il significato di "Ama" e "Cura": l'installazione - autorizzata - di un giovane sanferdinandese, che prende forma presso la Villa comunale, lanciando un messaggio che è stato condiviso convintamente anche dall'amministrazione comunale.

Risponde a questo proposito l'assessore alle politiche sociali Cinzia Petrignano.

"Ama e cura": di che tipo di installazione si tratta?
"Si tratta dell'installazione artistica di un ragazzo - Gianmarco Dinuzzi – studente nato nel 2000, dell'Accademia delle belle Arti di Foggia - al primo anno del corso di pittura. È un lavoro che questo ragazzo doveva fare per la propria università e per il proprio corso di studi e che ha pensato di mettere a disposizione della sua comunità - la nostra San Ferdinando".

Perché è nata questa iniziativa?
"Questa iniziativa è partita da una necessità "scolastica". Ma la bravura di Gianmarco è stata quella di astrarsi dalla necessità meramente scolastica per concretizzarsi in un'esigenza più impellente - che poi dovrebbe essere lo scopo dell'arte non soltanto fine a sé stessa - ovvero quella di lanciare un messaggio, di far riflettere e discutere. E mi pare che ci stia riuscendo. Gianmarco, in maniera semplice e pragmatica, ha saputo veicolare un messaggio che giornalmente, come amministrazione, ci impegniamo a far passare - che poi è il messaggio della vita - ovvero quello per il quale puoi dire di amare una cosa solo se te ne prendi cura. E la cosa che "ami" e "curi", poi dura nel tempo. Solo così, solo se ami e curi, le cose durano. E certamente questo principio vale anche, se non di più, per le cose collettive. Per i beni comuni dei quali ciascuno di noi deve farsi geloso custode. Ringraziamo di cuore Gianmarco per avere interpretato così bene il bisogno della nostra comunità".
  • Arte
Altri contenuti a tema
San Ferdinando di Puglia continua a colorarsi di arte con artisti del territorio e delle zone limitrofe San Ferdinando di Puglia continua a colorarsi di arte con artisti del territorio e delle zone limitrofe L’evento è stato organizzato dall’associazione Astrofili con Michele Distaso e Rosanna Casamassima: ospiti anche la consigliera regionale Di Bari e l’ass. alle culture Scaringi
A San Ferdinando di Puglia si scopre l’arte del tombolo A San Ferdinando di Puglia si scopre l’arte del tombolo Attraverso l’associazione “Un tempo tra le maniche” Maria Fiorino racconta la bellezza di quest’arte
L’arte a tutto tondo di Gennaro Stella - FOTO L’arte a tutto tondo di Gennaro Stella - FOTO Si possono ammirare i suoi tondi illustrati per le vie del paese
Murales del “Piccolo Principe” a San Ferdinando di Puglia: il 21 marzo l’inaugurazione Murales del “Piccolo Principe” a San Ferdinando di Puglia: il 21 marzo l’inaugurazione La consegna delle opere da parte degli autori avverrà presso la scuola dell’infanzia “Riontino”
A San Ferdinando il no alla violenza sulle donne con la scultura "Liberati" A San Ferdinando il no alla violenza sulle donne con la scultura "Liberati" L'opera dell'artista locale Gennaro Stella è stata inaugurata stamattina
Il mestiere del pittore. Opere di Corrado Giaquinto e Nicola Porta in mostra a Molfetta Il mestiere del pittore. Opere di Corrado Giaquinto e Nicola Porta in mostra a Molfetta L'esposizione è stata realizzata in occasione dei 320 anni dalla nascita del grande artista
Fa tappa anche a San Ferdinando il progetto ProvocAzioni Fa tappa anche a San Ferdinando il progetto ProvocAzioni Una colorata invasione di manifesti arriva in città per far conoscere il progetto sviluppato dai ragazzi
Mostre, proiezioni, didattica, musica e teatro al Museo Diocesano di Molfetta Mostre, proiezioni, didattica, musica e teatro al Museo Diocesano di Molfetta Oltre 1.500 visitatori per la mostra di Gasparro. In arrivo altri eventi nei nuovi ambienti del Seminario Vescovile promossi dalla ATI “Arte in Arte”
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.