I carciofini arrivano sulle tavole dei sanferdinandesi. <span>Foto Anna Verzicco</span>
I carciofini arrivano sulle tavole dei sanferdinandesi. Foto Anna Verzicco
Territorio

Arrivano i carciofini sulle tavole dei sanferdinandesi - FOTO

Abbiamo chiesto alla signora Giovanna di spiegarci nel dettaglio la loro preparazione

San Ferdinando di Puglia: il paese dei carciofi e - perché no - anche dei carciofini. Questo infatti è il periodo in cui i carciofi – non venendo tagliati dal gambo – vengono usati per preparare carciofini sott'olio o in agrodolce che vengono poi conservati in "boccacci" di vetro attraverso importanti procedure di conservazione. Questo per far sì che durino per tanti mesi, nel caso in cui non finiscano nel giro di una settimana!

Abbiamo quindi chiesto alla signora Giovanna, sanferdinandese, di parlarci della procedura dettagliata utile alla preparazione di questo tradizionale ortaggio.

La signora Giovanna che prepara i carciofini in agrodolce, inizia a spiegarci il motivo per il quale otteniamo dei carciofini e non dei carciofi: "In questo mese i carciofi non sono più tagliati con il gambo; quindi vengono raccolti senza e otteniamo così i cosiddetti carciofini".

Preparazione dei carciofini

"La loro preparazione viene ottenuta prima di tutto privandoli delle foglie dure, poi vengono tagliati a metà, successivamente puliti intorno al gambo e immersi nell' acqua e limone per non farli ossidare".

I carciofini nei boccacci di vetro

"Dopo questo passaggio, mettiamo i carciofini nei vasetti di vetro disponendoli uno accanto all' altro fino all' orlo del vaso e infine aggiungiamo la miscela di acqua, sale e aceto. Chiudiamo poi i vasetti con i tappi".

Una pentola alta piena d'acqua

"Adagiamo poi i vasi di vetro in una pentola alta riempendola d'acqua. Mettiamo la pentola sul fornello a fiamma alta e quando inizia a bollire bisogna togliere i vasi mettendoli capovolti per qualche minuto, dopodiché abbiamo ottenuto il sottovuoto dei carciofini in agrodolce".

Una leccornia amata da grandi e piccini, che diventa un modo non solo per nutrirsi di cibo genuino – in quanto fatto in casa – ma permette anche di mantenere e tramandare le tradizioni culinarie che rappresentano il tesoro più prezioso delle nuove generazioni.
Arrivano i carciofini sulle tavole dei sanferdinandesi - FOTOArrivano i carciofini sulle tavole dei sanferdinandesi - FOTOArrivano i carciofini sulle tavole dei sanferdinandesi - FOTOArrivano i carciofini sulle tavole dei sanferdinandesi - FOTOArrivano i carciofini sulle tavole dei sanferdinandesi - FOTOArrivano i carciofini sulle tavole dei sanferdinandesi - FOTOArrivano i carciofini sulle tavole dei sanferdinandesi - FOTOArrivano i carciofini sulle tavole dei sanferdinandesi - FOTO
  • Cucina
  • Carciofi
Altri contenuti a tema
Nei campi bisogna vendere 7 kg di carciofi per comprare un caffè Nei campi bisogna vendere 7 kg di carciofi per comprare un caffè I dati di Coldiretti: vola anche il prezzo dell'insalata
"Carciofo d'oro", consegnati i riconoscimenti "Carciofo d'oro", consegnati i riconoscimenti Premio ad alcune aziende attive nel comparto agroalimentare
Grandi emozioni con la splendida musica di Roby Facchinetti Grandi emozioni con la splendida musica di Roby Facchinetti Piazza della Costituzione gremita per il concerto dello storico componente dei Pooh
Carciofo di qualità, Indicazione geografica protetta tra innovazione e marketing Carciofo di qualità, Indicazione geografica protetta tra innovazione e marketing Se ne è discusso nel corso di un convegno. Prosegue la Fiera nazionale: sabato, in piazza della Costituzione, l'atteso concerto di Roby Facchinetti
Inaugurata la 62esima Fiera nazionale del carciofo. Video Inaugurata la 62esima Fiera nazionale del carciofo. Video Il Sindaco Camporeale insiste: «Importante aver riavviato l'iter per il riconoscimento del marchio Igp»
Presentata la 62esima edizione della Fiera nazionale del carciofo Presentata la 62esima edizione della Fiera nazionale del carciofo Camporeale: «Riprendiamo l'iter per l'ottenimento del marchio Igp»
Fiera del carciofo, sabato conferenza stampa di presentazione Fiera del carciofo, sabato conferenza stampa di presentazione La 62esima edizione è ormai in rampa di lancio
Roby Facchinetti in concerto a San Ferdinando di Puglia Roby Facchinetti in concerto a San Ferdinando di Puglia L'artista si esibirà in piazza della Costituzione nel corso della 62esima edizione della Fiera nazionale del carciofo
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.