.jpg)
Attualità
Piscina comunale a San Ferdinando: «L’Amministrazione colga l’occasione offerta dalla Regione Puglia»
La nota di Nicola Lopizzo dirigente della sezione locale di Forza Italia
San Ferdinando - mercoledì 22 ottobre 2025
9.41 Comunicato Stampa
Con il comunicato diffuso lo scorso 6 agosto, la sezione cittadina di Forza Italia aveva già richiamato l'attenzione dell'Amministrazione comunale sulla prolungata chiusura della piscina comunale di San Ferdinando di Puglia, ferma dal 31 agosto 2023, data in cui si è conclusa la gestione affidata alla "Team Nuoto Sport Club". In quell'occasione, Nicola Lopizzo, dirigente della sezione locale di Forza Italia, aveva sottolineato come la mancata riapertura dell'impianto rappresentasse una grave perdita per la città, penalizzando lo sport, la salute e la coesione sociale. Pur riconoscendo che la responsabilità della chiusura non potesse ricadere sull'attuale Amministrazione, insediatasi nel maggio 2025, era stata chiesta chiarezza sui tempi e sulle prospettive di riattivazione della struttura. A distanza di oltre due mesi da quell'appello, nulla è cambiato: la piscina resta chiusa e nessuna comunicazione ufficiale è giunta ai cittadini in merito ai programmi dell'Amministrazione.
Un silenzio che pesa su un servizio pubblico essenziale, tanto più in una città che ha sempre fatto dello sport un presidio di crescita e inclusione. Proprio per questo, la locale sezione di Forza Italia, richiama oggi l'attenzione su una nuova e importante opportunità: la Regione Puglia, con Determinazione n. 766 del 9 ottobre 2025 del Dirigente della Sezione Bilancio della Sanità e dello Sport, ha approvato l'Avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali finalizzate al potenziamento del patrimonio impiantistico sportivo pubblico, nell'ambito del PR Puglia 2021–2027 – Priorità 8, Azione 8.2, Sub Azione 8.2.1 "Interventi per la realizzazione di impianti sportivi finalizzati all'inclusione".
«Invito l'Amministrazione comunale – dichiara Nicola Lopizzo – a valutare attentamente questa occasione e, se possibile, partecipare al bando regionale. L'Avviso – si legge nel bando - è finalizzato alla selezione di proposte progettuali volte al potenziamento del patrimonio impiantistico sportivo di proprietà dei Comuni del territorio pugliese, finalizzati alla ricucitura del tessuto urbano e costruzione di spazi di comunità favorevoli allo sviluppo di relazioni sociali, in particolare per anziani, bambini e persone con disabilità».
«A San Ferdinando di Puglia non servono nuove cattedrali nel deserto: in questo particolare momento storico non c'è bisogno di nuove strutture, nuovi impianti o nuovi appalti. Non possiamo continuare, come troppo spesso accaduto in passato, a indebitare le future generazioni con opere costose, inutili e mal fatte».
«Già in campagna elettorale – ricorda Lopizzo – ho espresso chiaramente la mia visione: puntare sulla riqualificazione del patrimonio immobiliare esistente e come prioritario obiettivo la messa in funzione della piscina comunale per restituire ai cittadini un servizio essenziale e un luogo di sport, salute e aggregazione. Oggi ribadisco quell'impegno con forza. È tempo di agire con serietà, trasparenza e rispetto verso una intera comunità che chiede a gran voce la messa in funzione della Sua piscina comunale.»
Un silenzio che pesa su un servizio pubblico essenziale, tanto più in una città che ha sempre fatto dello sport un presidio di crescita e inclusione. Proprio per questo, la locale sezione di Forza Italia, richiama oggi l'attenzione su una nuova e importante opportunità: la Regione Puglia, con Determinazione n. 766 del 9 ottobre 2025 del Dirigente della Sezione Bilancio della Sanità e dello Sport, ha approvato l'Avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali finalizzate al potenziamento del patrimonio impiantistico sportivo pubblico, nell'ambito del PR Puglia 2021–2027 – Priorità 8, Azione 8.2, Sub Azione 8.2.1 "Interventi per la realizzazione di impianti sportivi finalizzati all'inclusione".
«Invito l'Amministrazione comunale – dichiara Nicola Lopizzo – a valutare attentamente questa occasione e, se possibile, partecipare al bando regionale. L'Avviso – si legge nel bando - è finalizzato alla selezione di proposte progettuali volte al potenziamento del patrimonio impiantistico sportivo di proprietà dei Comuni del territorio pugliese, finalizzati alla ricucitura del tessuto urbano e costruzione di spazi di comunità favorevoli allo sviluppo di relazioni sociali, in particolare per anziani, bambini e persone con disabilità».
«A San Ferdinando di Puglia non servono nuove cattedrali nel deserto: in questo particolare momento storico non c'è bisogno di nuove strutture, nuovi impianti o nuovi appalti. Non possiamo continuare, come troppo spesso accaduto in passato, a indebitare le future generazioni con opere costose, inutili e mal fatte».
«Già in campagna elettorale – ricorda Lopizzo – ho espresso chiaramente la mia visione: puntare sulla riqualificazione del patrimonio immobiliare esistente e come prioritario obiettivo la messa in funzione della piscina comunale per restituire ai cittadini un servizio essenziale e un luogo di sport, salute e aggregazione. Oggi ribadisco quell'impegno con forza. È tempo di agire con serietà, trasparenza e rispetto verso una intera comunità che chiede a gran voce la messa in funzione della Sua piscina comunale.»