
Cronaca
Insegnanti positive al Covid, chiusa la scuola dell'infanzia Rodari
Sale a 21 il numero delle persone ancora contagiate
San Ferdinando - lunedì 2 novembre 2020
18.37
Sono 21 i casi di positività al SARS-Cov-2 in San Ferdinando di Puglia.
L'aggiornamento è stato riferito questo pomeriggio dal sindaco Puttilli attraverso una comunicazione sui social network
Il plesso della Scuola dell'infanzia "Rodari" del Comprensivo De Amicis è stato chiuso, con ordinanza del sindaco, fino al 4 novembre per la sanificazione dei luoghi.
«Il 5 novembre, presso lo stesso plesso, riprenderà l'attività didattica ad eccezione delle due classi poste in quarantena a motivo della positività delle insegnanti, a cui va il mio più sentito augurio di pronta guarigione» scrive il sindaco.
«Il Servizio Comunale di Assistenza Sociale e la locale Protezione Civile sono in quotidiano contatto con le tante famiglie poste in isolamento domiciliare assoluto; unitamente al Vicesindaco e di concerto con la Giunta, gli Uffici ed i Dirigenti Scolastici, siamo al lavoro per potenziare la connessione presso le scuole e per fornire, ove necessario e previa relazione del Servizio Sociale, supporto, anche economico, alle famiglie più in difficoltà con la Didattica a Distanza. È inutile sottolineare che bisogna limitare al massimo, in questi giorni, la nostra vita sociale. Il Virus sta circolando parecchio nella nostra comunità. Massima attenzione dunque» conclude il primo cittadino.
L'aggiornamento è stato riferito questo pomeriggio dal sindaco Puttilli attraverso una comunicazione sui social network
Il plesso della Scuola dell'infanzia "Rodari" del Comprensivo De Amicis è stato chiuso, con ordinanza del sindaco, fino al 4 novembre per la sanificazione dei luoghi.
«Il 5 novembre, presso lo stesso plesso, riprenderà l'attività didattica ad eccezione delle due classi poste in quarantena a motivo della positività delle insegnanti, a cui va il mio più sentito augurio di pronta guarigione» scrive il sindaco.
«Il Servizio Comunale di Assistenza Sociale e la locale Protezione Civile sono in quotidiano contatto con le tante famiglie poste in isolamento domiciliare assoluto; unitamente al Vicesindaco e di concerto con la Giunta, gli Uffici ed i Dirigenti Scolastici, siamo al lavoro per potenziare la connessione presso le scuole e per fornire, ove necessario e previa relazione del Servizio Sociale, supporto, anche economico, alle famiglie più in difficoltà con la Didattica a Distanza. È inutile sottolineare che bisogna limitare al massimo, in questi giorni, la nostra vita sociale. Il Virus sta circolando parecchio nella nostra comunità. Massima attenzione dunque» conclude il primo cittadino.
Ricevi aggiornamenti e contenuti da San Ferdinando .jpg)




(1).jpg)

