
Scuola e Lavoro
Passaggio di consegne all’Istituto “Dell’Aquila-Staffa”
L'uscente dirigente scolastico Ruggiero Isernia lascia il posto al nuovo dirigente Daniele Del Vescovo
San Ferdinando - martedì 2 settembre 2025
12.19 Comunicato Stampa
Si è svolta stamattina, 1 settembre, davanti a tutto il collegio docenti dell'Istituto di Istruzione Superiore "Dell'Aquila-Staffa", la cerimonia del Passaggio di Consegne fra il Dirigente scolastico uscente, il prof. Ruggiero Isernia, e il nuovo Dirigente, prof Daniele Del Vescovo.
Il Preside Isernia ha presentato il collega Del Vescovo sottolineando la sua giovane età e nello stesso tempo la passione professionale che lo ha spinto a conoscere la nuova scuola già un mese prima del suo incarico formale. Per quasi tutto il mese di agosto, infatti, il preside Del Vescovo ha voluto incontrare le principali figure scolastiche, dai collaboratori del dirigente al Direttore dei servizi amministrativi, dott. Salvatore Dargenio, e via via tutto il personale presente a scuola, esprimendo giudizi lusinghieri e mostrando di condividere gran parte delle scelte fatte dal corpo docenti nel corso degli anni.
Il preside Del Vescovo è originario di Molfetta. Inizia la carriera di docente nel 2011 a Pinerolo (TO) all'età di 19 anni, in qualità di docente tecnico pratico per le discipline meccaniche/elettriche, e nel frattempo frequenta la facoltà di giurisprudenza di Torino dove conseguirà la laurea nel 2016.
Segue per un po' la carriera di avvocato e si abilita al patrocinio ma ben presto sceglierà di seguire la passione per l'insegnamento; in ruolo dal 2021 presso l'istituto Vespucci di Molfetta, nel 2023 decide di intraprendere il concorso ordinario da dirigente scolastico, superando brillantemente ogni step della procedura concorsuale e finalizzando in ottava posizione, su una selezione che ha visto partecipare più di 2000 docenti solo nella regione Puglia.
Il preside Isernia ha continuato la sua presentazione illustrando brevemente i punti di forza dell'Istituto "Dell'Aquila-Staffa" e dei suoi docenti. Una scuola inclusiva – per gli studenti, i docenti; personale ata, famiglie, pioniera – per le numerose sperimentazioni, prima fra tutte la DADA (Didattica per ambienti di apprendimento), attrezzata – auditorium, palestra, laboratori, aule disciplinari, biblioteca, serra, bar, radio, campetto, nuovo plesso, bella –ambiente gradevole e accogliente (arredi , pareti colorate, murales, poster giganti), sostenibile – attenzione ai temi dell'ecologia, della salute, aperta – al territorio, alle associazioni, alle altre scuole, orientativa – verso l'università e il lavoro, sempre alla ricerca di formule nuove di alternanza.
La cerimonia si è conclusa con la consegna da parte del preside uscente del gagliardetto della scuola, realizzato per l'occasione dalla prof.ssa Grazia Dibiase del Laboratorio di Moda, e l'augurio di un buon inizio di anno scolastico.
Il nuovo dirigente, Prof. Del Vescovo, ha ringraziato tutti per la calorosa accoglienza ricevuta e in particolare il dirigente Isernia per aver organizzato questa cerimonia di insediamento con il significativo passaggio di consegne. Ha elogiato il lavoro svolto finora che è stato davvero ammirevole: l'alto livello di innovazione organizzativa e didattica, così come la forte capacità progettuale.
"Quando ho visitato per la prima volta la scuola" ha concluso il preside Del Vescovo "nei primi giorni di agosto, prima ancora di esprimere le preferenze per la sede, non conoscevo questa realtà. Quella visita, però, ha acceso in me il desiderio di far parte di questa straordinaria comunità educante. È quindi con gioia e orgoglio che oggi sono qui davanti a voi, con l'augurio che questo sia l'inizio di un percorso comune per consolidare quanto già realizzato e aprire la strada verso la realizzazione di nuovi e ambiziosi obiettivi".
Il Preside Isernia ha presentato il collega Del Vescovo sottolineando la sua giovane età e nello stesso tempo la passione professionale che lo ha spinto a conoscere la nuova scuola già un mese prima del suo incarico formale. Per quasi tutto il mese di agosto, infatti, il preside Del Vescovo ha voluto incontrare le principali figure scolastiche, dai collaboratori del dirigente al Direttore dei servizi amministrativi, dott. Salvatore Dargenio, e via via tutto il personale presente a scuola, esprimendo giudizi lusinghieri e mostrando di condividere gran parte delle scelte fatte dal corpo docenti nel corso degli anni.
Il preside Del Vescovo è originario di Molfetta. Inizia la carriera di docente nel 2011 a Pinerolo (TO) all'età di 19 anni, in qualità di docente tecnico pratico per le discipline meccaniche/elettriche, e nel frattempo frequenta la facoltà di giurisprudenza di Torino dove conseguirà la laurea nel 2016.
Segue per un po' la carriera di avvocato e si abilita al patrocinio ma ben presto sceglierà di seguire la passione per l'insegnamento; in ruolo dal 2021 presso l'istituto Vespucci di Molfetta, nel 2023 decide di intraprendere il concorso ordinario da dirigente scolastico, superando brillantemente ogni step della procedura concorsuale e finalizzando in ottava posizione, su una selezione che ha visto partecipare più di 2000 docenti solo nella regione Puglia.
Il preside Isernia ha continuato la sua presentazione illustrando brevemente i punti di forza dell'Istituto "Dell'Aquila-Staffa" e dei suoi docenti. Una scuola inclusiva – per gli studenti, i docenti; personale ata, famiglie, pioniera – per le numerose sperimentazioni, prima fra tutte la DADA (Didattica per ambienti di apprendimento), attrezzata – auditorium, palestra, laboratori, aule disciplinari, biblioteca, serra, bar, radio, campetto, nuovo plesso, bella –ambiente gradevole e accogliente (arredi , pareti colorate, murales, poster giganti), sostenibile – attenzione ai temi dell'ecologia, della salute, aperta – al territorio, alle associazioni, alle altre scuole, orientativa – verso l'università e il lavoro, sempre alla ricerca di formule nuove di alternanza.
La cerimonia si è conclusa con la consegna da parte del preside uscente del gagliardetto della scuola, realizzato per l'occasione dalla prof.ssa Grazia Dibiase del Laboratorio di Moda, e l'augurio di un buon inizio di anno scolastico.
Il nuovo dirigente, Prof. Del Vescovo, ha ringraziato tutti per la calorosa accoglienza ricevuta e in particolare il dirigente Isernia per aver organizzato questa cerimonia di insediamento con il significativo passaggio di consegne. Ha elogiato il lavoro svolto finora che è stato davvero ammirevole: l'alto livello di innovazione organizzativa e didattica, così come la forte capacità progettuale.
"Quando ho visitato per la prima volta la scuola" ha concluso il preside Del Vescovo "nei primi giorni di agosto, prima ancora di esprimere le preferenze per la sede, non conoscevo questa realtà. Quella visita, però, ha acceso in me il desiderio di far parte di questa straordinaria comunità educante. È quindi con gioia e orgoglio che oggi sono qui davanti a voi, con l'augurio che questo sia l'inizio di un percorso comune per consolidare quanto già realizzato e aprire la strada verso la realizzazione di nuovi e ambiziosi obiettivi".