Passaggio di consegne all’Istituto “Dell’Aquila-Staffa”
Passaggio di consegne all’Istituto “Dell’Aquila-Staffa”
Scuola e Lavoro

Passaggio di consegne all’Istituto “Dell’Aquila-Staffa”

L'uscente dirigente scolastico Ruggiero Isernia lascia il posto al nuovo dirigente Daniele Del Vescovo

Si è svolta stamattina, 1 settembre, davanti a tutto il collegio docenti dell'Istituto di Istruzione Superiore "Dell'Aquila-Staffa", la cerimonia del Passaggio di Consegne fra il Dirigente scolastico uscente, il prof. Ruggiero Isernia, e il nuovo Dirigente, prof Daniele Del Vescovo.

Il Preside Isernia ha presentato il collega Del Vescovo sottolineando la sua giovane età e nello stesso tempo la passione professionale che lo ha spinto a conoscere la nuova scuola già un mese prima del suo incarico formale. Per quasi tutto il mese di agosto, infatti, il preside Del Vescovo ha voluto incontrare le principali figure scolastiche, dai collaboratori del dirigente al Direttore dei servizi amministrativi, dott. Salvatore Dargenio, e via via tutto il personale presente a scuola, esprimendo giudizi lusinghieri e mostrando di condividere gran parte delle scelte fatte dal corpo docenti nel corso degli anni.

Il preside Del Vescovo è originario di Molfetta. Inizia la carriera di docente nel 2011 a Pinerolo (TO) all'età di 19 anni, in qualità di docente tecnico pratico per le discipline meccaniche/elettriche, e nel frattempo frequenta la facoltà di giurisprudenza di Torino dove conseguirà la laurea nel 2016.

Segue per un po' la carriera di avvocato e si abilita al patrocinio ma ben presto sceglierà di seguire la passione per l'insegnamento; in ruolo dal 2021 presso l'istituto Vespucci di Molfetta, nel 2023 decide di intraprendere il concorso ordinario da dirigente scolastico, superando brillantemente ogni step della procedura concorsuale e finalizzando in ottava posizione, su una selezione che ha visto partecipare più di 2000 docenti solo nella regione Puglia.

Il preside Isernia ha continuato la sua presentazione illustrando brevemente i punti di forza dell'Istituto "Dell'Aquila-Staffa" e dei suoi docenti. Una scuola inclusiva – per gli studenti, i docenti; personale ata, famiglie, pioniera – per le numerose sperimentazioni, prima fra tutte la DADA (Didattica per ambienti di apprendimento), attrezzata – auditorium, palestra, laboratori, aule disciplinari, biblioteca, serra, bar, radio, campetto, nuovo plesso, bella –ambiente gradevole e accogliente (arredi , pareti colorate, murales, poster giganti), sostenibile – attenzione ai temi dell'ecologia, della salute, aperta – al territorio, alle associazioni, alle altre scuole, orientativa – verso l'università e il lavoro, sempre alla ricerca di formule nuove di alternanza.

La cerimonia si è conclusa con la consegna da parte del preside uscente del gagliardetto della scuola, realizzato per l'occasione dalla prof.ssa Grazia Dibiase del Laboratorio di Moda, e l'augurio di un buon inizio di anno scolastico.

Il nuovo dirigente, Prof. Del Vescovo, ha ringraziato tutti per la calorosa accoglienza ricevuta e in particolare il dirigente Isernia per aver organizzato questa cerimonia di insediamento con il significativo passaggio di consegne. Ha elogiato il lavoro svolto finora che è stato davvero ammirevole: l'alto livello di innovazione organizzativa e didattica, così come la forte capacità progettuale.

"Quando ho visitato per la prima volta la scuola" ha concluso il preside Del Vescovo "nei primi giorni di agosto, prima ancora di esprimere le preferenze per la sede, non conoscevo questa realtà. Quella visita, però, ha acceso in me il desiderio di far parte di questa straordinaria comunità educante. È quindi con gioia e orgoglio che oggi sono qui davanti a voi, con l'augurio che questo sia l'inizio di un percorso comune per consolidare quanto già realizzato e aprire la strada verso la realizzazione di nuovi e ambiziosi obiettivi".

Passaggio di consegne all’Istituto “Dell’Aquila-Staffa”
  • istituto dell'aquila
  • istituto dell'aquila-staffa
Altri contenuti a tema
Termina il percorso di PCTO dei ragazzi dell’I.I.S.S Dell’Aquila Termina il percorso di PCTO dei ragazzi dell’I.I.S.S Dell’Aquila Un percorso formativo intrapreso dagli studenti della 3BSia presso la filiale barese della Banca d’Italia
“Non ci diamo pace: da Kiev a Gaza, la guerra a chi giova?”, incontro de Il Vascello “Non ci diamo pace: da Kiev a Gaza, la guerra a chi giova?”, incontro de Il Vascello Parla il preside dell’IISS Dell’Aquila Staffa Ruggiero Isernia
Al “Dell’Aquila-Staffa” gli studenti dialogano con Vincenzo Arena Al “Dell’Aquila-Staffa” gli studenti dialogano con Vincenzo Arena L'autore biscegliese presenterà il suo libro “Per sempre tuo Cirano. Un giornalista contro le mafie pugliesi”
La comunità sanferdinandese ribadisce il suo "no" alla violenza di genere La comunità sanferdinandese ribadisce il suo "no" alla violenza di genere Venerdì, in mattinata, un flash mob in piazza della Costituzione
"L'amore è un'altra storia", Ornella Muti ospite d'onore a San Ferdinando "L'amore è un'altra storia", Ornella Muti ospite d'onore a San Ferdinando L'attrice romana sarà in città venerdì. Lo spettacolo scritto da Gerardo Russo andrà in scena sul palco dell'auditorium "Dell'Aquila-Staffa"
"Capaci 30 anni dopo", Giuseppe Costanza si racconta ai giovani "Capaci 30 anni dopo", Giuseppe Costanza si racconta ai giovani Incontro con gli studenti del comprensivo "Giovanni XXIII"
Il tour della legalità della Prefettura fa tappa a San Ferdinando Il tour della legalità della Prefettura fa tappa a San Ferdinando Evento in collaborazione con l'associazione "Divine del sud" in ricordo di Michele Fazio, vittima innocente di mafia, nell'auditorium "Dell'Aquila-Staffa"
Riconoscimento "Giovanni Paolo II", Iacchetti e Sardella padrini del concorso studentesco Riconoscimento "Giovanni Paolo II", Iacchetti e Sardella padrini del concorso studentesco Le iniziative si terranno sabato e domenica tra San Ferdinando di Puglia e Bisceglie
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.